Cosa vedere in Egitto L'Egitto è un paese affascinante. Ricco di templi, monumenti e musei, è un'autentico scrigno di sorprese. Impossibile annoiarsi! Tempio egizio Vedi Abu Simbel Abu Simbel è un sito archeologico formato da templi scavati nella roccia, uno dei quali è dedicato a Ramsés II e l'altro a Nefertari. Scopri Abu Simbel. Tempio di Luxor Scoperto nel 1884, il Tempio di Luxor è uno dei templi più emblematici dell'Egitto, oltre ad essere il monumento più importante dell'omonima città. Tempio di Karnak Il Tempio di Karnak, con un perimetro di 2.400 metri, è il più grande d'Egitto e gli scavi continuano ancora oggi, riportando alla luce nuovi resti. Tempio di Kom Ombo Costruito tra il 1350 e il 180 a.C. sotto il mandato di Ramses II, il Tempio di Kom Ombo sorge sulle sponde del Nilo, nei pressi dell'omonima cittadina. Tempio di Hatshepsut Scavato sulle pareti di un precipizio sotto cui si estende la piana di Deir el-Bahari, il Tempio di Hatshepsut è un monumento straordinario. Scoprilo! Tempio di Philae Dedicato a Iside, il Tempio di Philae è uno dei più belli e meglio conservati del paese e si trova in una piccola isola, accessibile solo in barca. Tempio di Edfu Dedicato al dio Horus, il Tempio di Edfu è uno dei più grandi di tutto l'Egitto, secondo solo al Tempio di Karnak, e uno dei meglio conservati del paese. Monumenti Vedi Piramidi di Giza Situate sull'omonimo altopiano, a 18 chilometri dal Cairo, le piramidi di Giza rappresentano il monumento più importante e più antico dell'Egitto. Valle dei Re La Valle dei Re è la necropoli che ospita le tombe dei faraoni del Nuovo Regno. Attualmente sono state scoperte oltre 60 tombe scavate nella roccia. Valle delle Regine La Valle delle Regine è una necropoli dove si trovano le tombe delle principesse e le consorti dei faraoni del Nuovo Regno. Cosa vedere e come arrivare. Torre del Cairo Sita nel distretto di Zamalek, la Torre del Cairo è una torre di trasmissione costruita in granito e avvolta da una struttura che ricorda un fior di loto. Moschea di Alabastro Così chiamata per il materiale che la ricopre, la Moschea di Muhammad Ali si trova sul monte Muqatam, nella Cittadella del Saladino. Moschea di Al-Rifai Situata vicino alla Cittadella del Saladino, è nota anche come la Moschea Reale perché ospita numerose tombe della famiglia reale. Moschea di Ibn Tulun Costruita fra gli anni 876 e 879, la Moschea di Ibn Tulun è la più antica moschea del Cairo, che conserva ancora le sue caratteristiche originali. La Grande Sfinge di Giza La Grande Sfinge è un'imponente ed enigmatica scultura dalla testa antropomorfa e il corpo di leone, sita nei pressi delle Piramidi di Giza. Saqqara Saqqara fu la necropoli più importante di Menfi dalla prima dinastia fino all'epoca cristiana. Al suo interno ospita la nota piramide a gradoni di Djose. Obelisco Incompiuto Abbandonato migliaia di anni fa nelle mine al nord di Assuan, l'Obelisco Incompiuto rappresenta uno dei misteri dell'archeologia. Suq di Jan el-Jalili Le origini di Jan el-Jalili, risalgono al 1382, quando il sultano Djaharks el-Jalili decise di far costruire, sulle rovine di un cimitero fatimide. Menfi Fondata nel 3100 a.C, Menfi fu la prima capitale dell'Antico Regno, dall'unificazione dell'Egitto al primo periodo intermedio, nel 2040 a.C. Colossi di Memnone I Colossi di Memnone sono enormi statue del faraone Amenhotep III che presidiavano il suo tempio funerario, di cui oggi purtroppo rimane ben poco. Museo Egizio del Cairo Situato in un grande edifico neoclassico, il Museo Egizio del Cairo, inaugurato nel 1902, è attualmente il più importante al mondo nel suo genere. Moschea del Sultano Hassan Costruita a metà del XIV secolo per volere del Sultano Hassan, la Moschea, in stile mamelucco, è uno dei templi islamici più importanti al mondo. Villaggio nubiano Noto come villaggio nubiano, Gharb Soheil è una vivace località vicino ad Assuan dove ancora oggi è possibile osservare gli usi e costumi dei nubiani. La cittadella del Saladino Costruita tra il 1176 e 1183 a scopo difensivo, la Cittadella del Saladino oggi rappresenta uno dei luoghi d'interesse turistico più emblematici del Cairo. Cairo Vecchia A sud della parte moderna, Cairo Vecchia è la zona più antica della capitale. Un'area che mantiene intatto il fascino dei suoi vicoli pieni di vita. Diga di Assuan Costruita tra il 1960 e il 1970, la diga di Assuan fu pensata per frenare le inondazioni annue del Nilo e la siccità occasionale che soffriva il paese. Cose da fare Vedi Immersioni e snorkeling Il Mar Rosso è senza dubbio uno dei posti migliori per fare immersioni ed è una delle destinazioni preferite dagli amanti degli sport subacquei. Giro in mongolfiera Volare in mongolfiera è sempre un'emozione: se poi in Egitto è la vostra prima volta, volare sulle piramidi sarà un'esperienza indimenticabile!
Abu Simbel Abu Simbel è un sito archeologico formato da templi scavati nella roccia, uno dei quali è dedicato a Ramsés II e l'altro a Nefertari. Scopri Abu Simbel.
Tempio di Luxor Scoperto nel 1884, il Tempio di Luxor è uno dei templi più emblematici dell'Egitto, oltre ad essere il monumento più importante dell'omonima città.
Tempio di Karnak Il Tempio di Karnak, con un perimetro di 2.400 metri, è il più grande d'Egitto e gli scavi continuano ancora oggi, riportando alla luce nuovi resti.
Tempio di Kom Ombo Costruito tra il 1350 e il 180 a.C. sotto il mandato di Ramses II, il Tempio di Kom Ombo sorge sulle sponde del Nilo, nei pressi dell'omonima cittadina.
Tempio di Hatshepsut Scavato sulle pareti di un precipizio sotto cui si estende la piana di Deir el-Bahari, il Tempio di Hatshepsut è un monumento straordinario. Scoprilo!
Tempio di Philae Dedicato a Iside, il Tempio di Philae è uno dei più belli e meglio conservati del paese e si trova in una piccola isola, accessibile solo in barca.
Tempio di Edfu Dedicato al dio Horus, il Tempio di Edfu è uno dei più grandi di tutto l'Egitto, secondo solo al Tempio di Karnak, e uno dei meglio conservati del paese.
Piramidi di Giza Situate sull'omonimo altopiano, a 18 chilometri dal Cairo, le piramidi di Giza rappresentano il monumento più importante e più antico dell'Egitto.
Valle dei Re La Valle dei Re è la necropoli che ospita le tombe dei faraoni del Nuovo Regno. Attualmente sono state scoperte oltre 60 tombe scavate nella roccia.
Valle delle Regine La Valle delle Regine è una necropoli dove si trovano le tombe delle principesse e le consorti dei faraoni del Nuovo Regno. Cosa vedere e come arrivare.
Torre del Cairo Sita nel distretto di Zamalek, la Torre del Cairo è una torre di trasmissione costruita in granito e avvolta da una struttura che ricorda un fior di loto.
Moschea di Alabastro Così chiamata per il materiale che la ricopre, la Moschea di Muhammad Ali si trova sul monte Muqatam, nella Cittadella del Saladino.
Moschea di Al-Rifai Situata vicino alla Cittadella del Saladino, è nota anche come la Moschea Reale perché ospita numerose tombe della famiglia reale.
Moschea di Ibn Tulun Costruita fra gli anni 876 e 879, la Moschea di Ibn Tulun è la più antica moschea del Cairo, che conserva ancora le sue caratteristiche originali.
La Grande Sfinge di Giza La Grande Sfinge è un'imponente ed enigmatica scultura dalla testa antropomorfa e il corpo di leone, sita nei pressi delle Piramidi di Giza.
Saqqara Saqqara fu la necropoli più importante di Menfi dalla prima dinastia fino all'epoca cristiana. Al suo interno ospita la nota piramide a gradoni di Djose.
Obelisco Incompiuto Abbandonato migliaia di anni fa nelle mine al nord di Assuan, l'Obelisco Incompiuto rappresenta uno dei misteri dell'archeologia.
Suq di Jan el-Jalili Le origini di Jan el-Jalili, risalgono al 1382, quando il sultano Djaharks el-Jalili decise di far costruire, sulle rovine di un cimitero fatimide.
Menfi Fondata nel 3100 a.C, Menfi fu la prima capitale dell'Antico Regno, dall'unificazione dell'Egitto al primo periodo intermedio, nel 2040 a.C.
Colossi di Memnone I Colossi di Memnone sono enormi statue del faraone Amenhotep III che presidiavano il suo tempio funerario, di cui oggi purtroppo rimane ben poco.
Museo Egizio del Cairo Situato in un grande edifico neoclassico, il Museo Egizio del Cairo, inaugurato nel 1902, è attualmente il più importante al mondo nel suo genere.
Moschea del Sultano Hassan Costruita a metà del XIV secolo per volere del Sultano Hassan, la Moschea, in stile mamelucco, è uno dei templi islamici più importanti al mondo.
Villaggio nubiano Noto come villaggio nubiano, Gharb Soheil è una vivace località vicino ad Assuan dove ancora oggi è possibile osservare gli usi e costumi dei nubiani.
La cittadella del Saladino Costruita tra il 1176 e 1183 a scopo difensivo, la Cittadella del Saladino oggi rappresenta uno dei luoghi d'interesse turistico più emblematici del Cairo.
Cairo Vecchia A sud della parte moderna, Cairo Vecchia è la zona più antica della capitale. Un'area che mantiene intatto il fascino dei suoi vicoli pieni di vita.
Diga di Assuan Costruita tra il 1960 e il 1970, la diga di Assuan fu pensata per frenare le inondazioni annue del Nilo e la siccità occasionale che soffriva il paese.
Immersioni e snorkeling Il Mar Rosso è senza dubbio uno dei posti migliori per fare immersioni ed è una delle destinazioni preferite dagli amanti degli sport subacquei.
Giro in mongolfiera Volare in mongolfiera è sempre un'emozione: se poi in Egitto è la vostra prima volta, volare sulle piramidi sarà un'esperienza indimenticabile!